
Perché è importante un servizio fotografico di qualità?
L’occhio prima di tutto.
Siamo bombardati da immagini provenienti da una miriade di fonti.
Che ci piaccia o no il nostro cervello si è abituato a capire in un istante ciò che gli interessa attraverso un veloce sguardo, solo superata questa prima fase ci interessa conoscere i dettagli.
Oltre il 90% di coloro che intendono prenotare in una struttura ricettiva per turismo o per motivi professionali guardano le fotografie prima di decidere. E sopratutto vanno tutti di gran fretta!
Per questo motivo, descrivere perfettamente i servizi che sei in grado di offrire senza catturare l’attenzione del tuo potenziale cliente con un contenuto multimediale, ti metterà in svantaggio rispetto ai competitors.
Ma parlando di fotografia, qual’è la fotografia che cattura la nostra attenzione?
Volendo sintetizzare possiamo affermare che sono due gli elementi principali.
Prima ancora del contenuto, è la tonalità che scegliamo di dare alla nostra immagine, che ci spinge a guardarla o a evitarla. Essa comunica l’ambito e l’emozione di fondo che può essere calda e rassicurante, o seria e professionale o frizzante ecc.
La seconda è ovviamente il contenuto, ma non basta mostrare un oggetto per renderlo appetibile al nostro cervello. Se fotografiamo normalmente un albero, sarà la foto di un albero! Fin qui ci siamo! Ne potremo apprezzare la forma, il colore della chioma, la grandezza, però andremo avanti velocemente in quanto sta impattando esclusivamente sulla nostra parte razionale. Diversamente, se ad esempio scegliamo di fotografare lo stesso albero dal basso mettendo in evidenza la rugosità della sua corteccia con uno sfondo di nubi scure, stiamo raccontando una storia di vita di un albero, la sua forza, il suo coraggio, la sua determinazione e generosità. Eppure l’albero è lo stesso, ma abbiamo parlato alla parte subconscia ed emozionale dell’osservatore dandogli una miriade di informazioni. NON abbiamo mostrato l’albero in quanto oggetto ma ne abbiamo rappresentato l’anima e tutto l’immaginario che gli sta intorno.
Lo stesso discorso vale per il nostro ambito, che sia turistico o immobiliare, raccontando una struttura o una camera rivelandone l’essenza e l’impatto emotivo che susciterà, avremo molte più possibilità di renderla appetibile e di conseguenza aumentare le prenotazioni o le possibilità di vendita.
Per questo motivo è importante realizzare un servizio fotografico di interni ed esterni con un professionista specializzato del settore immobiliare, turistico e hospitality in genere che ti aiuti a migliorare il tuo marketing digitale.